La meditazione non è una moda ma dovrebbe, essere una condizione naturale dell' Essere durante lo stato di veglia.

Il mio intento oggi non è quello di convincerti di qualcosa che sento profondamente vero, bensì di darti la mia visione interiore, quello in cui credo non perché l’ho appreso; è bensì vero il contrario, che ho appreso concettualmente proprio perché sono andata alla ricerca di ciò che percepivo dentro di me.

Quando nasciamo siamo naturalmente connessi alla Fonte divina attraverso il settimo chakra, la cosiddetta fontanella del neonato che è aperta proprio per permetterci di mantenere quello stato di collegamento con la Fonte che ci ha generato.

Poi, la vita ci distrae, attraverso vicende emotive, creazione di limiti nell’esposizione del nostro sentire, credenze limitanti conseguenti, nell’educazione che apprendiamo e così via, distaccandoci, piano piano e sempre di più da quella che è la nostra vera natura, la nostra parte più autentica, quella che ha scelto di incarnarsi per fare determinate esperienze che nemmeno ricordiamo, ma che dovrebbero essere la nostra priorità, in quanto, che ci piaccia oppure no, noi siamo semplicemente lo strumento per compiere una missione, la missione dell’Anima.

Ecco, la meditazione è proprio questo, vivere nella pienezza di ogni momento, di ogni attimo, con la consapevolezza che nulla di ciò che accade è per caso, che nulla è qui per nuocerci bensì per riportarci verso di noi.

Lo stress, la vita quotidiana, i problemi, i malesseri fisici o psicologici ci hanno disabituato ad ascoltarci, a comprendere cosa dentro di noi ci spinge e soprattutto dove ci vuole portare.

Esistono vari tipi di meditazione ma di questo parlerò in un prossimo articolo.

Quello che ci tengo ad esprimerti oggi è che attraverso l’immobilità della meditazione che possiamo contattare ed ascoltare quella parte di noi che ci sta chiamando a gran voce, mettendo sulla nostra strada ostacoli grandi o piccoli, solo per essere ascoltata.

La meditazione porta notevoli benefici nella sfera psicofisica, donando calma alla mente che naturalmente diviene più lucida, favorendo cosìla concentrazione, il respiro aiuta a depurarsi dalle tossine promuovendo uno stato di rilassamento anche negli organi; vivendo questo rilassamento migliora anche la qualità del sonno e apporta numerosi altri benefici.

Se tutto è creazione e il nostro corpo una macchina perfetta, nostra responsabilità è di mantenerlo efficiente costantemente e non solo quando ci troviamo a dover fare il tagliando o la revisione.

La contemplazione costante migliora la qualità della vita perchè porta notevoli benefici nella concentrazione, nell'apprendimento, mantiene vivida la memoria, sviluppa un maggiore spirito compassionevole verso gli altri ma soprattutto verso noi stessi, apre a innumerevoli possibilità che la vita desidera donarci perchè l'abbondanza è disponibile, a patto che siamo noi ad aprirle le porte, dona lucidità nel prendere decisioni.

Un appuntamento fisso con la meditazione in Valle Camonica durante il quale sperimentare lo stato di unione con il tutto, con gli esseri viventi e tutto ciò che ci circonda, attraverso vari tipi di meditazione:

Vipassana del respiro, degli organi, del corpo, dei chakra

Pratiche di Yoga Sciamanico attraverso la tradizione del Mantra Madre, adatto sia ai Pionieri e Portatori sia a chi non ha ancora alcuna esperienza

e altro ancora ....

Appuntamenti meditazione in Valle Camonica:

in presenza Ogni lunedì alle 20 e 15

on-line        Ogni mercoledì alle 20 e 30

 

continua a leggere

https://valleluminosa.net/blog/approfondimenti/meditare-per-rimanere-nell-attimo-presente-lunico-che-esiste-valle-camonica.html

https://valleluminosa.net/blog/approfondimenti/risolvere-ansia-attacchi-panico-valle-camonica.html

 

Disciplinata ai sensi Legge 4/2013

 


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.