Coma creare una buona relazione con il cibo e sciogliere la difficoltà a dimagrire o a mantenersi in forma?
La relazione con il cibo è un aspetto importante della vita umana che può influenzare la salute e il benessere generale.
Una buona relazione con il cibo implica una comprensione delle diverse dimensioni coinvolte e uno sforzo per sviluppare abitudini alimentari sane ed equilibrate.
Una volta presi in considerazione tutti i fattori medici, sociali, culturali e così via ti trovi però ancora con quel vuoto nello stomaco o lo stesso che non si apre per ricevere i principi nutritivi necessari.
Hai provato in ogni modo a dimagrire o a seguire un regime alimentare più sano e nonostante il grande impegno e sacrificio, qualcosa ti blocca nel raggiungimento del tuo obiettivo.
Non sei sbagliata/o, semplicemente il punto di partenza con il quale raggiungere ciò che desideri va guardato anche da una prospettiva differente.
Dirai: “Si, ma è fisiologico, se ingerisco cibo, questo produce un certo quantitativo di calorie”
E se ti dicessi che questo non sempre è il fattore determinante?
Se ti dicessi che alcune persone mangiano quantitativi industriali di cose e che altri ingrassano solo a sentirle nominare senza soffrirne le conseguenze?
E chi poi dice: “Mi ingrassa anche bere un bicchiere d’acqua”?
Quello che è determinante è sicuramente la qualità del cibo ma anche il modo in cui ci relazioniamo a esso.
Il cibo è nutrimento, certo ma è anche nutrimento per l'Anima, è emozione, troppo spesso diviene un’abitudine legata a un comportamento, a un pensiero, a una credenza.
Non si tratta di un gesto che dev'essere compiuto furtivamente, magari davanti alla tv; il nutrirsi è un rito e come tale ha bisogno di includere tutti quei sensi che troppo spesso vengono sopraffatti dal chiasso della vita.
I chili di troppo rappresentano spesso disagi causati dalle restrizioni causate dalla mancanza di libertà: libertà di pensiero, di azione, persino di emozione.
Un modo per trasformare questo è data dalla consapevolezza e non quella di quante calorie o quale cibo abbinare, bensì una consapevolezza di relazione, che va nutrita pasto dopo pasto, giorno dopo giorno, per creare una relazione armonica, una risorsa che dona gioia e libertà.
Conclusioni
Quindi la relazione con il cibo e la difficoltà a dimagrire o a mantenersi in forma sottointendono sempre una forma di riunione di una parte di noi che abbiamo dimenticato, rimosso o per la quale non abbiamo sufficiente attenzione cosciente. Costruire una buona relazione con il cibo è importante per mantenerci in uno stato di benessere generale; richiede tempo, impegno e consapevolezza e non si tratta di seguire una dieta temporanea, ma di creare un approccio di relazione, sostenibile e positivo verso il cibo che duri per sempre.
Il cibo è una parte essenziale della nostra esistenza, una relazione equilibrata e sana con qualcosa di divino che ci nutre e al quale contemporaneamente permettiamo la trasformazione da visibile a invisibile, non solo nella forma ma anche ad un livello molto profondo.
Leggi anche
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.