Esprimi la versione originale di te - riconoscerla e valorizzarla.
"Facile a dirsi" dirai "Ricontattare l'autenticità ... ma come"?
Ricordi? Quando eri piccola/o sentivi dentro di te che avresti compiuto questo o quello. Era una sensazione vivida che ti accompagnava ed eri certa/o di essere quello che sentivi interiormente, era la tua missione.
Poi, l’educazione, la vita, le sofferenze, le decisioni di sopravvivenza, il mondo, ti hanno portato via via a dimenticartene ed a svolgere, il più delle volte, un ruolo scelto "casualmente" da ciò che è accaduto.
Rispondi con sincerità a questa domanda, ora:
Nella tua vita esprimi la versione originale di te? La riconosci e valorizzi?
Viviamo un’era di grande cambiamento e sempre più ci viene mostrato quanto non sia più possibile rimandare.
Compiere il cambiamento è possibile e per farlo deve nascere interiormente quella consapevolezza, quel desiderio di rinnovamento che non è solo per te stesso, poiché agendo su di te, che sei in simbiosi con l’anima del mondo, agisci vibrazionalmente e permetti anche a ciò che ti circonda di trasformarsi e aprirsi alla vita, all’amore per Tutto Ciò che E’.
Vivere in un flusso di armonia e abbondanza in ogni sfera della vita:
di relazione, affettiva, di ricchezza, di creatività è riprendersi un potere solo dimenticato.
Non è solo un desiderio, bensì un compito che ognuno di noi ha nella missione dell’ Anima.
E’ un elemento così presente, soprattutto nelle persone ipersensibili e volte alla spiritualità.
La spiritualità stessa è portare lo Spirito nella materia, ed agire in conformità con esso, permettendo alla materia medesima di evolversi, trasformarsi.
Divenire consapevoli delle proprie potenzialità ed acquisire le chiavi per avere consapevolezza nelle esperienze alle quali la vita affida, attraverso disagi, disturbi, mancanze, il compito di risvegliarci a ciò che siamo è un passo enorme verso la liberazione.
Divenire ciò che Si E’è permettere che le cose accadano, liberamente, senza lo sforzo costante di volere il controllo, metodo che porta allo sfinimento e il più delle volte anche a mancare il raggiungimento dell’obiettivo. Spesso ciò accade anche perché è un desiderio egoico, ma non è in armonia con la ragione per la quale l’Anima si è incarnata, e forse la mente è abile in quel caso nel mostrarti che lo sia.
E’ necessario disconnettersi dall’idea di ciò che si è per Essere ciò che si E’ realmente.
Donati la possibilità di mostrarTi a Te stessa/o e ti stupirai di quanto la tua vita si potrà trasformare in tutto quello che dentro di te sarebbe naturale fosse.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo esaminato il concetto intrigante di esprimere la versione originale di se stessi comprendendo che è possibile riconoscerla e valorizzarla. Abbiamo scoperto che ognuno di noi è un individuo unico, con una serie di talenti, passioni e prospettive che ci rendono speciali. Riconoscere e abbracciare questa unicità è il primo passo verso il raggiungimento della nostra versione autentica.
Abbiamo esplorato anche il ruolo chiave dell'autoconsapevolezza raggiunta attraverso l'esperienza della non-mente per comprendere chi siamo veramente. Questo implica una profonda trasformazione delle nostre esperienze vissute, sulle nostre emozioni e sulle nostre inclinazioni personali che magari sono state messe in secondo piano da una ragione troppo forte.
È un processo che richiede un'esperienza diretta e mi sento di ricollegarla al seminario
Quando abbracciamo la nostra unicità e viviamo in modo coerente con essa, scopriamo una profonda gioia e realizzazione.
Quindi, invitiamo tutti a esplorare la propria autenticità e a valorizzarla, perché quando lo facciamo, portiamo al mondo un regalo davvero prezioso: noi stessi.